Navigation – Plan du site

AccueilNuméros29Métamorphoses textuellesLe traduzioni in lingua sarda ogl...

Métamorphoses textuelles

Le traduzioni in lingua sarda ogliastrina
della
Batracomiomachia
e dei Paralipomeni di Giacomo Leopardi

Riflessioni e prospettive d’analisi
Maria Luisa Pani
p. 259-268

Résumés

L’article se propose d’illustrer l’édition bilingue en sarde et italien de la Batrachomyomachie et des Paralipomènes de Giacomo Leopardi, par quelques réflexions sur la langue, la traduction et l’intertextualité. L’analyse du paratexte, en particulier, révèle une sorte d’histoire dans l’histoire qui rend cette édition encore plus unique. Aussi espère-t-on susciter d’autres études critiques et spécialisées sur ce texte.

Haut de page

Entrées d’index

Index géographique :

Italie, Sardaigne

Index chronologique :

XIXe, XXIe
Haut de page

Notes de l’auteur

Il presente articolo è stato prodotto durante la frequenza del corso di Dottorato in Studi Filologici e Letterari dell’Università degli Studi di Cagliari, a.a. 2013/2014 - XXVIII ciclo, con il supporto di una borsa di studio finanziata con le risorse del P.O.R. SARDEGNA F.S.E. 2007-2013 - Obiettivo competitività regionale e occupazione, Asse IV Capitale umano, Linea di Attività l.3.1.

Texte intégral

  • 1 La lingua sarda viene comunemente distinta in due gruppi o macroaree dialettali : il sardo dei dial (...)
  • 2 Giacomo Leopardi, Batracomiomachia, Sa gherra de is topis e de is arranas. Paralipomeni della Batra (...)
  • 3 Ibidem, p. 5.

1Curata da Virgilio Mascia, avvocato e dirigente pubblico originario di Sadali, la versione in sardo, nella variante ogliastrina1, dei tre canti della Guerra dei topi e delle rane (1826), terza traduzione di Giacomo Leopardi alla Batracomiomachia pseudomerica, e dei suoi Paralipomeni della Batracomiomachia, si caratterizza per originalità formale e contenutistica. L’adozione dell’endecasillabo sciolto e di un racconto che talvolta si allontana da quello originario non comportano però uno stravolgimento o snaturamento delle due opere di riferimento. Si tratta, infatti, di traduzioni libere in lingua sarda dell’alta Ogliastra che di fatto propongono una ri-scrittura e re-invenzione dei due testi leopardiani (che già, a loro volta, derivavano dall’antico poemetto greco), firmate con lo pseudonimo di Omeru de Biddanoa2. Questo, perlomeno, se si sceglie di dar credito o comunque di attenersi alla Nota introduttiva posta in apertura dell’opera, dove il curatore stesso sostiene di aver ricevuto l’incarico di pubblicare le traduzioni dai nipoti di Omeru. Così, non disdegnando di dare maggiori informazioni ai lettori sulla figura misteriosa di questo traduttore, Mascia lo presenta come un personaggio della Sardegna interna nato nel 1896 e scomparso nel 1994 che, dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale, si sarebbe ritirato a vita privata in campagna, circondato dagli affetti familiari e concentrato nelle letture dei pochi libri posseduti. Tra questi vengono citati : la Comedia di Fra Antonio Maria da Esterzili con oggetto la passione di Cristo, il cui autografo risale al 1688 ; il Nou Dizionariu Universali Sardu/Italianu (1832) dell’abate Vincenzo Raimondo Porru ; Sa scomuniga de Predi Antiogu arrettori de Masuddas di autore anonimo e risalente a metà Ottocento ; le famose commedie teatrali novecentesche in sardo-campidanese di Emanuele Pili, Efisio Vincenzo Melis, Antonio Garau e quelle in ogliastrino di Tonio Dei di Lanusei3.

2Nella Nota introduttiva, il curatore anticipa anche la presenza di una lettera/testamento datata 1 giugno 1939 che il traduttore lasciò ai suoi nipoti e che, in questa edizione, precede i testi in sardo della Batracomiomachìa e dei Paralipomeni.

  • 4 Ibidem, p. 7.

3Sottolineando l’impegno incessante verso l’attività di traduzione che occupò Omeru sino a tarda età, Mascia si collega direttamente a quanto scrive nella successiva Prefazione la Prof.ssa Cesira Perdixi in Campus, la quale, facendo riferimento anche lei alla lettera, presenta le traduzioni come risalenti ad anni posteriori al 1918 e ipotizza che il suo autore fosse proveniente da una zona della Sardegna ubicata tra l’Ogliastra, il Sarcidano e la Barbagia di Seùlo, in base alle inflessioni dialettali. In particolare, secondo la Prof.ssa Perdixi il riferimento in lingua italiana alla seconda versione della Batracomiomachia doveva essere stato il testo di Ennio Cetrangolo del 1990 (La guerra dei topi e delle rane)4.

  • 5 Il riconoscimento istituzionale del sardo quale lingua minoritaria è avvenuto prima con la legge re (...)

4Il traduttore viene immaginato come un pastore che, per consuetudine dell’epoca, poteva aver cantato e messo in musica le sue operette con l’ausilio dello zufolo (su sulittu) e del campanaccio (su pitiolu). Tale immagine, quasi bucolica, della vita pastorale sarda offre un parallelo diretto con Omero, che utilizzava gli stessi strumenti musicali, e con la cultura greca ai tempi in cui si espandeva nel mar Mediterraneo. Attraverso un espediente del genere l’attenzione viene posta anche sull’importanza letteraria e linguistica di queste due traduzioni, prodotte in un’epoca in cui il sardo non godeva di alcun sostegno, in particolare nella produzione scritta, ed era ancora ben lontano dal suo attuale riconoscimento giuridico, tanto meno era ritenuto una vera lingua romanza5.

5Il resto della Prefazione entra nel vivo delle due opere affrontando questioni legate al contenuto e alla lingua.

6Seppure si tratti di traduzioni libere, la Perdixi riconosce come in esse siano mantenute la vis eroicomica e le finalità satiriche dei testi originari, inoltre, nella lettera del traduttore ai nipoti e nel racconto del poemetto, coglie espressioni malinconiche e ironiche, soprattutto in quelle parti dove vengono messe in risalto le ragioni dei deboli.

7Come nei testi leopardiani anche in questo caso non mancano riferimenti polemici più o meno velati alla storia contemporanea all’autore che, per esempio, condanna la carneficina provocata dalla guerra a cui partecipava.

  • 6 In entrambe, per esempio, l’accento tonico che cade sulla penultima sillaba di una parola non ha es (...)

8Per quel che concerne le questioni linguistiche, la Prof.ssa, pur constatando l’uso corretto delle regole grammaticali della lingua sarda, coincidenti spesso con quelle dell’italiano, per via della loro comune origine latina, ne evidenzia anche alcune differenze, come : l’elisione della vocale finale dell’articolo indeterminativo unu davanti a sostantivo maschile che inizia con vocale (es : un’òmini) ; la pronuncia della “x” in “sg” con “g” dolce (es : perdixi si legge “perdisgi”). Similitudini tra le due lingue vengono evidenziate anche per quel concerne l’accentuazione6.

9La Prof.ssa Perdixi, oltre ad aver redatto le Note esplicative poste alla fine di ogni canto e il glossario (Fueddariu) in appendice, ha anche tradotto in lingua italiana la lettera scritta in sardo da Omeru ai suoi nipoti che segue la prefazione e che viene intitolata Preambolo del traduttore. L’autore di questa lettera narra le vicende che l’hanno condotto alla traduzione della Guerra dei topi e delle rane e dei Paralipomeni di Leopardi. Prima di tutto racconta della sua infanzia e dei suoi studi, brillantemente conclusi in terza elementare, ultima classe esistente nel suo paese, con gli elogi della sua maestra (l’ironia è forte soprattutto nella versione in sardo della lettera) poi Omeru continua a prendere in giro se stesso, e forse anche i lettori, spiegando da dove derivi il suo nomignolo, attribuitogli dalla gente perché egli aveva l’abitudine di raccontare le storie di Ulisse ed era considerato da tutti un ragazzo sveglio e di grande cultura. A suo dire questa fama gli consentì di diventare Caporale Maggiore dell’esercito italiano nel 1917 durante la guerra contro gli Austriaci, in occasione della battaglia presso il fiume Tagliamento. Al fronte conobbe un certo Paolino, fantomatico pronipote di Giacomo Leopardi, che gli leggeva la Guerra dei topi e delle rane e i Paralipomeni dello zio. Egli non gli affidò mai il libro da cui leggeva, quindi Omeru sostiene di aver tradotto in base ai suoi ricordi, consapevole per questo di aver commesso errori e sostituzioni con i nomi sardi dei prodotti mangerecci e delle armi dei soldati in guerra. Il traduttore ironizza anche sulla sua difficoltà a comprendere il significato del termine Paralipomeni che, inizialmente, confondeva con Parapillonis.

10Nella lettera si legge anche che, giunto ormai a quarantacinque anni e consigliato dal parroco di fiducia, il traduttore decise di consegnare le sue traduzioni nella lingua dell’alta Ogliastra e del Campidano ai nipoti, in modo che potessero godere dei diritti d’autore.

11La vena ironica e autoironica prosegue per tutto lo scritto, andando oltre l’iniziale caricatura di alcuni personaggi dell’esercito e, in particolare, di soldati sardi i cui nomignoli, facenti riferimento spesso a difetti morali, vengono utilizzati anche per indicare alcuni combattenti del poemetto, con valore dispregiativo o canzonatorio. Infatti, alla fine della lettera il traduttore prevede il riso che il suo lavoro provocherà nei letterati di Lanusei e Cagliari e per questo mette in guardia i nipoti nei loro confronti. Li denigra come uomini falsi e venali che hanno dimenticato le loro umili origini una volta fatta fortuna nelle città dove si sono trasferiti in età matura dai paesi. Gli stessi sono designati come facilmente corrompibili in quanto, attraverso regali e denaro, possono offrire in cambio la gloria letteraria. Il traduttore prendendo le distanze da simili usanze e comportamenti preferisce concludere la sua lettera firmandola sotto il segno dell’umiltà. Egli raccomanda, infatti, ai nipoti di ricordarlo con lo zufolo e i campanacci delle capre per permettergli di riposare in pace dopo la morte con le anime degli altri familiari defunti.

12Si nota, dunque, come attorno a tale lettera ruoti tutto ciò che accompagna le due traduzioni. In particolare, la Nota introduttiva insieme alla Prefazione, rimanendo entrambe fedeli alla storia narrata nella lettera, ne sono un suo preludio, un preambolo, tant’è che in esse erano già state annunciate le vicende che riguardano il suo autore, la sua operazione traduttoria, la sua appartenenza ad un determinato ambiente. Sembra crearsi così, una sorta di racconto nel racconto, strettamente connesso a quello delle rane e dei topi e della loro battaglia, nella quale, infatti, si registrano i riferimenti a quegli stessi personaggi e a quei fatti contemporanei a proposito dei quali l’autore aveva già informato i lettori.

  • 7 Philippe Lejeune, Le pacte autobiographique, Paris, Seuil, 1975, p. 45.

13Ma c’è di più, rifacendosi agli studi di Philippe Lejeune, si può facilmente asserire che, in questo caso, tutto il paratesto, quale luogo privilegiato dell’istanza autoriale, « dirige l’intera lettura dell’opera »7, divenendo zona di transizione e transazione al contempo.

  • 8 Gérard Genette, Seuils, Seuil, Paris 1987, trad. it. Soglie. I dintorni del testo, a cura di Camill (...)

14La lettera potrebbe essere interpretata anche come un espediente letterario simile a quello classico del manoscritto ritrovato, di cui si serve Leopardi stesso nei suoi Paralipomeni, soprattutto per giustificare l’interruzione del poemetto e che, in questo caso, invece, è utile a spiegare l’origine delle traduzioni che seguono e l’identità del suo artefice. Perché, come scrive Gérard Genette : « non dico che bisogna saperlo » ma « coloro che lo sanno non leggono nello stesso modo di coloro che lo ignorano, e coloro che negano questa differenza si prendono gioco di noi »8.

  • 9 Giacomo Leopardi, Batracomiomachia, Sa gherra de is topis e de is arranas. Op. cit., p. 39.

15Per quel che concerne le traduzioni vere e proprie esse sono entrambe introdotte da un paragrafetto in sardo, accompagnato dalla rispettiva traduzione italiana. Quello di Sa gherra de is topis e de is arranas, presenta l’opera come versione in una delle molte lingue sarde della traduzione fatta da Leopardi nel 1826 alla Batracomiomachia greca pseudomerica. In esso viene ripetuto lo pseudonimo dell’autore e specificato nuovamente che la lingua adoperata è quella usata nei territori dell’alta Ogliastra, al confine con la Barbagia di Seulo e a fronte del Sarcidano. La breve introduzione dei Fattus iscarescius o scabudàus in sa gherra de is topis e de is arranas, invece, spiega che si tratta della continuazione in lingua italiana fatta da Leopardi alla Batracomiomachia, pubblicata postuma nel 1842, nella quale « sembra abbia voluto rappresentare anche alcuni fatti italiani successivi al 1815 e fino alla sua morte nel 1837 »9.

16In entrambe le traduzioni viene rispettata la divisione strofica in ottave ma, ovviamente, non il sistema rimico né la punteggiatura ; infatti spiccano numerose le virgolette, i punti esclamativi, gli incisi. L’impaginazione di ogni canto rende agevole e pratico il confronto immediato tra le due versioni in quanto si compone di due colonne, sulla sinistra si ha il testo di Leopardi affiancato alla sua destra dalla traduzione sarda.

  • 10 « La prima risale al 1815 e fu pubblicata il 30 Novembre del 1816 nel fascicolo LXV de Lo spettator (...)

17Alla fine di ogni canto le Note esplicative sono numerate in base alle strofe di riferimento e, oltre a spiegare il racconto del poemetto e le digressioni del poeta, informano sulle rispettive redazioni leopardiane e sui più importanti studi che le concernono, riferiscono di date, battaglie e luoghi. In particolare, quelle che riguardano il primo canto della Batracomiomachia precisano in apertura che si tratta della terza traduzione fatta da Leopardi nel 1826, pubblicata nello stesso anno a Bologna, e danno notizia anche delle prime due10.

18Nella seconda strofa del Cantu Primu di Sa gherra de is topis e de is arranas in cui prosegue l’iniziale invocazione divina del poeta per trarre ispirazione, viene segnalata la variazione operata dal traduttore al verso 2, dove la ghitarra (chitarra) si sostituisce alla “cetra” del testo fonte. Inoltre, nella traduzione sarda si notano altre sostituzioni e aggiunte, per esempio : la dea Atena / Minerva, diventa Antioga (Antioca). Sempre nella seconda strofa del primo canto alle carte originarie si aggiunge una pinna (una penna) e i due versi leopardiani, « La cetra ho in man, le carte in grembo : or date / Voi principio e voi fine a l’opra mia », divengono : « Portu in is manus follus de paperi / cun d’una pinna e puru sa ghitarra ». Nei tre canti di questo primo poemetto (che narra la guerra epica nata tra le rane e i topi a causa dell’affogamento del principe di questi ultimi durante l’attraversamento di un fiume in groppa al re dei ranocchi), le modifiche apportate dal traduttore al testo di Leopardi sono tutte di tale entità e si può constatare che nulla tolgono alla trama del racconto.

  • 11 Cfr. Gennaro Savarese, L’eremita osservatore : saggi sui Paralipomeni a altri studi su Leopardi, Pa (...)

19La fedeltà narrativa è rispettata anche nei Fattus iscarescius o scabudàus in sa gherra de is topis e de is arranas (i Paralipomeni, continuazione della Batracomiomachia) ma, in essi, è evidente anche un’accentuazione realistica nella descrizione delle battaglie e delle avventure affrontate dai piccoli animali. Questo aspetto è opportunamente messo in risalto sin dalle prime note esplicative, le quali, fra le altre cose, cominciano con il rimando ad alcuni studi critici sui Paralipomeni (nello specifico quello compiuto da Gennaro Savarese)11 e sui riferimenti storici interni al poemetto di Leopardi.

20In particolare nella terza strofa del Cantu primu, la descrizione della fuga dei topi a causa dei granchi, aiutanti delle rane, viene resa attraverso un linguaggio realistico che si allontana da quello sostenuto e letterario del testo leopardiano. Nel terzo verso, infatti, i topi (is topis) vengono rappresentati mentre scappano dai nemici e mostrano loro le natiche (nadias). Sempre nello stesso canto, al terzo verso della quinta strofa, il nome del guerriero mandato in avanscoperta dai topi, Miratondo, viene tradotto liberamente con Oghebòi, che letteralmente significa ‘occhio di bue’ e che si ipotizza derivasse da nomignoli conosciuti a Cagliari nel XX secolo.

21Nella quarta strofa del Cantu segundu, in cui il canto del cuculo è presentato come simile alla voce dell’uomo, si nota l’assimilazione dell’essere umano al cristiano in apertura del quinto verso : « s’ascurtàda su cantu de su cuccu / – pilloni misteriosu – cun is tasis / de cristianu […] ».

22L’undicesima strofa presenta l’inizio della nuova giornata con le danze degli uccelli che, nella traduzione, saltano ballando la sciampitta (ballo sardo tradizionale). Il nome del generale dei granchi, Brancaforte, si trasforma in Farranconi con riferimento alle branche, agli artigli (farrancas in sardo). Nella strofa 23 dello stesso canto, dove il conte Leccafondi (Pappasuccu) ambasciatore del popolo topesco, riferisce al generale Brancaforte (Farranconi) della morte del loro re rimasto senza eredi, il traduttore aggiunge la figura del vicario (vicariu) : « sendu in gherra su Rei mortu / senza erederi e privu de Vicariu ». Ancora, il traduttore evidenzia in stampatello maiuscolo alcuni termini come : su populu, suffragiu, votazionis nel secondo verso della strofa 24, e terza, senzaconca, decimunonu negli ultimi tre versi della strofa 26.

23Nelle Note esplicative alla decima strofa del quarto canto, (quello in cui Leopardi aveva espresso diverse concezioni filosofiche) si legge che il traduttore sardo non conoscendo Kant abbia trasposto secondo le sue possibilità le espressioni riguardanti il metodo deduttivo. Infatti, nel testo, le parole chiave primargia idea e idea a priori del quinto e sesto verso sono scritte in stampatello maiuscolo.

24Nell’undicesima strofa del Cantu sestu, il traduttore si serve di una sentenza forte e volgare per indicare la sorte destinata ai potenti nel caso in cui cessasse l’ignoranza (sa tontesa) del popolo che dominano : « craru est ca – acabendu sa tontesa – / carrigàus de merda ìant a essi mortus » (vv. 7-8).

25Inoltre, nelle Note esplicative a questo canto si legge quanto segue :

  • 12 50 bis « E nàranta de biri, in fundu, is gabbias / po is furonis prus mannus de Sardigna : […] de D (...)

nel testo originario in lingua sarda Omeru aveva inserito la strofa 50 bis, che – non avendo corrispondenza nel testo del Leopardi – viene separata per la sua estraneità […]. Nei versi quarto e quinto si omettono i pungenti nomignoli dei personaggi (di cui è fatto generico riferimento nella lettera di Omeru ai nipoti) al fine di evitare un loro riconoscimento o – se già defunti – del casato.12

  • 13 « Les Paralipomènes léopardiens sont le résultat d’un emboîtement de pré-textes et de prétextes. Re (...)

26Che si tratti di finzione letteraria o meno, in questo punto del testo, in cui espliciti e precisi sono i riferimenti alla Sardegna, trova conferma l’idea che tutto ciò che in questa edizione è presente prima delle traduzioni sia fortemente collegato ad esse, in un rapporto tra testi che è anche metanarrativo e che fa, specialmente della lettera di Omeru ai suoi nipoti, non solo un preludio alle traduzioni ma un vero e proprio metaracconto delle stesse. La strofa 50 bis in una sorta di mise en abyme svela tale legame che si va ad aggiungere a quello intertestuale tra le traduzioni sarde e il loro paratesto e i testi originari di Leopardi. Si ricordi, inoltre, come già in origine i testi della Batracomiomachia e specialmente dei Paralipomeni fossero il crogiolo di tanti altri pre-testi13. Senza andare oltre su questo versante, che meriterebbe uno studio a parte e sul quale, peraltro, tanto è stato già scritto, qui ci si limita a registrare come in questa edizione bilingue in italiano e ogliastrino tale processo intertestuale prolifichi e si amplifichi.

27Il linguaggio realistico dei Fattus iscarescius o scabudàus in sa gherra de is topis e de is arranas prosegue sino all’ultimo canto, in special modo nella strofa 32 in cui il conte Pappasuccu esce sgomento dall’inferno dei topi ; e nella 37, dove lo stesso, insieme all’umano Dedalo (Dèdalu), si rifocilla, oltre che con le bacche, con il mirto (landi) molto diffuso in Sardegna, ma assente nel poemetto di Leopardi.

28Infine il ricco e preciso Fueddariu discanzosu po mellus cumprèndiri is istorias de « Sa gherra de is topis e de is arranas » e de is « Fattus isarescius o scabudàus in sa gherra de is topis e de is arranas », è uno strumento quanto mai prezioso per la corretta comprensione del significato dei termini impiegati dal traduttore. Frutto di lavoro certosino, che occupa circa una sessantina di pagine sul finire del libro, con le sue numerosissime voci elencate in ordine alfabetico, come in qualsiasi altro glossario, esso svolge anche un’altra importante funzione : avvicinare il lettore alla cultura della Sardegna e ad alcune sue tradizioni.

  • 14 Cfr. André Lefevere, Translating literature: practice and theory in a comparative literature contex (...)
  • 15 Cfr. Susan Bassnett, André Lefevere, Translation, history and culture, London, Pinter, 1990.
  • 16 Cfr. Antonio Prete, All'ombra dell'altra lingua. Per una poetica della traduzione, Torino, Bollati (...)
  • 17 « Dans le machiavélique exercice qu’est la traduction d’un texte en vers […] ». Giacomo Leopardi, P (...)

29Su questa scia e in accordo con alcuni dei moderni Translation studies è possibile esaminare la traduzione non solo nel suo rapporto di dipendenza dal testo di partenza o prototesto, ma anche nella sua essenza di opera appartenente a un preciso contesto socio-culturale14. Se ogni traduzione non è mai neutra, ma è sempre condizionata dall’ambiente culturale d’accoglienza, ciò significa che il traduttore nel suo lavoro di riscrittura fa interagire la cultura di partenza con quella d’arrivo15. E in base alla breve analisi compiuta si è appurato più volte quanto tale compito sia pienamente assolto anche dal traduttore sardo, soprattutto se si pensa anche a quanto sia ardua l’impresa che intende dare nuova vita alla parola letteraria e che, si è visto, nulla ha da condividere con il calco, ma più con un’ombra, riprendendo le parole di Antonio Prete16. Nel caso della traduzione di testi in versi come quello dei Paralipomeni si è anche parlato di vero e proprio esercizio macchiavellico17.

30Tutto ciò anche a ulteriore dimostrazione e conferma, nel caso ce ne fosse ancora bisogno, che il valore e la ricchezza delle lingue, anche di quelle minoritarie o di quelle che a lungo sono state rifiutate o non hanno goduto del proprio status o sono state in qualche modo ritenute di rango inferiore rispetto a quelle ufficiali, possono dar vita non solo ad esperimenti letterari e linguistici di indubbia maestria ma anche, nei migliore dei casi, ad opere di pregio. Esse nulla tolgono alla fama dei capolavori letterari a cui si riferiscono o che rifanno, anzi la rinnovano in continuazione.

  • 18 Per loro stessa natura questi testi sembrano prestarsi agevolmente a simili operazioni letterarie, (...)
  • 19 Si ricordi l’opera del maestro Gianni Verna : sei xilografie ispirate alla Batracomiomachia di Giac (...)
  • 20 Fra la mole di bibliografia critica che riguarda l’argomento, facilmente reperibile perché diventat (...)
  • 21 « Questa [la leggenda] in lingua sanscrita e tibetana, / indostanica, pahli e giapponese, / arabica (...)

31Nello specifico, riguardo alla Batracomiomachia e ai Paralipomeni, alle loro rispettive traduzioni, riadattamenti e rifacimenti che, di certo, non sono mancati nel corso del tempo18, ispirando diversi artisti19 e destando l’interesse continuo degli studiosi20, tanto è stato scritto e tanto ancora resta da fare. Sull’argomento “gioca” anche lo stesso Leopardi, che nel racconto del suo poemetto, sul finire dell’ottavo e ultimo canto, registra ben ventiquattro traduzioni dello stesso21. A noi, per ora, qui basti ribadire che la versione in sardo dei due poemetti è un’altra prova, l’ennesima, della loro insita polivalenza e poliedricità.

Haut de page

Notes

1 La lingua sarda viene comunemente distinta in due gruppi o macroaree dialettali : il sardo dei dialetti centro-settentrionali (il logudorese) e quello dei dialetti centro-meridionali (il campidanese). Queste due macrovarianti, o diasistemi, includono entrambi dei sottogruppi o varietà dialettali. La variante ogliastrina appartiene al sardo campidanese.

2 Giacomo Leopardi, Batracomiomachia, Sa gherra de is topis e de is arranas. Paralipomeni della Batracomiomachia, Fattus iscarescius o scabudàus in sa gherra de is topis e de is arranas. Libera versioni in sa lingua sarda ollastina, po cura e còidu de su traduttori Omeru de Biddanòa, a cura di Virgilio Mascia, Dolianova, Grafica del Parteolla, 2013.

3 Ibidem, p. 5.

4 Ibidem, p. 7.

5 Il riconoscimento istituzionale del sardo quale lingua minoritaria è avvenuto prima con la legge regionale n. 26 del 1997 e poi con la legge statale n. 482 del 1999.

6 In entrambe, per esempio, l’accento tonico che cade sulla penultima sillaba di una parola non ha espressione grafica. Pure in questo campo, però, non mancano le eccezioni. Nelle due traduzioni di Omeru si registra l’accento grafico nelle parole sdrucciole, bisdrucciole e tronche, e a queste ultime si assimilano quelle che finiscono con dittongo (es : andàus andài andèus). Sono accentuate anche le vocali “i” e “u” toniche di parole almeno trisillabe (es : impinnìu timorìa) per favorire la distinzione dello iato dal dittongo, mentre le bisillabe non necessitano dello stesso trattamento (es : miu mia tua sua fui).

7 Philippe Lejeune, Le pacte autobiographique, Paris, Seuil, 1975, p. 45.

8 Gérard Genette, Seuils, Seuil, Paris 1987, trad. it. Soglie. I dintorni del testo, a cura di Camilla Maria Cederna, Torino, Einaudi, 1989, p. 10.

9 Giacomo Leopardi, Batracomiomachia, Sa gherra de is topis e de is arranas. Op. cit., p. 39.

10 « La prima risale al 1815 e fu pubblicata il 30 Novembre del 1816 nel fascicolo LXV de Lo spettatore fiorentino. La seconda traduzione è del 1822 e fu pubblicata a Bologna sul Caffè di Petronio », ibidem, p. 20. Si ricordi che i titoli delle prime due traduzioni di Leopardi della Batracomiomachia greca erano rispettivamente : La guerra dei topi e delle rane (1815) e Guerra de’ topi e delle rane (1821-1822), cfr. Giacomo Leopardi, Tutte le poesie, tutte le prose e lo Zibaldone, a cura di Lucio Felici e Emanuele Trevi, Roma, Newton & Compton, 2010, p. 399- 406.

11 Cfr. Gennaro Savarese, L’eremita osservatore : saggi sui Paralipomeni a altri studi su Leopardi, Padova, Liviana, 1987.

12 50 bis « E nàranta de biri, in fundu, is gabbias / po is furonis prus mannus de Sardigna : […] de Dorgali ; […] / s’orunesu ; […] de Sarule ; chi, postus a cunfrontu cum burricu, no ‘ndi bàlinti mancu mesu troddiu ! / E - bivius sendu prenus de bregungias - / ‘nd ‘ant a morri in su grandu pudesciori ». Giacomo Leopardi, Batracomiomachia, Sa gherra de is topis e de is arranas. Op. cit., p. 144.

13 « Les Paralipomènes léopardiens sont le résultat d’un emboîtement de pré-textes et de prétextes. Remonter jusq’à la source de cet emboîtement nous ferait aller jusqu’à L’Iliade ». Giacomo Leopardi, Paralipomènes à la Batrachomyomachie, édition bilingue établie par Perle Abbrugiati, Aix-en-Provence, Publications de l’Université de Provence, 2005, p. 5.

14 Cfr. André Lefevere, Translating literature: practice and theory in a comparative literature context, New York, The Modern Language Association of America, 1992; Id. Translation, rewriting, and the manipulation of literary fame, London and New York, Routledge, 1992.

15 Cfr. Susan Bassnett, André Lefevere, Translation, history and culture, London, Pinter, 1990.

16 Cfr. Antonio Prete, All'ombra dell'altra lingua. Per una poetica della traduzione, Torino, Bollati Boringhieri, 2011.

17 « Dans le machiavélique exercice qu’est la traduction d’un texte en vers […] ». Giacomo Leopardi, Paralipomènes à la Batrachomyomachie, op. cit., p. 21.

18 Per loro stessa natura questi testi sembrano prestarsi agevolmente a simili operazioni letterarie, in cui senz’altro un ruolo chiave è giocato dalla loro appartenenza al genere eroicomico. Cfr. Clotilde Bertoni, Percorsi europei dell’eroicomico, Pisa, Nistri-Lischi, 1997.

19 Si ricordi l’opera del maestro Gianni Verna : sei xilografie ispirate alla Batracomiomachia di Giacomo Leopardi, presentate a Recanati, nel Centro Nazionale di Studi Leopardiani, il 24 marzo 2012.

20 Fra la mole di bibliografia critica che riguarda l’argomento, facilmente reperibile perché diventata ormai imprescindibile, si segnala lo studio, forse meno noto, ma molto interessante, di Fanny Eouzan, La Batracomiomachia, ovvero delle riscritture di un capolavoro (prima e dopo Giacomo Leopardi). Mémoire de Maîtrise préenté sous la direction de Mme Perle Abbrugiati, Université de Provence, 2001.

21 « Questa [la leggenda] in lingua sanscrita e tibetana, / indostanica, pahli e giapponese, / arabica, rabbinica, persiana, / etiopica, tartare e cinese, / siriaca, caldaica, egiziana, / mesogotica, sassone e gallese, / finnica, serviana e dalmatina, / valacca, provenzal, greca e latina », Giacomo Leopardi, Paralipomeni della Batracomiomachia, a cura di Marco Antonio Bazzocchi, Riccardo Bonavita, Roma, Carocci, 2010, p. 251-252.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Maria Luisa Pani, « Le traduzioni in lingua sarda ogliastrina
della
Batracomiomachia
e dei Paralipomeni di Giacomo Leopardi
 »
Cahiers d’études romanes, 29 | 2014, 259-268.

Référence électronique

Maria Luisa Pani, « Le traduzioni in lingua sarda ogliastrina
della
Batracomiomachia
e dei Paralipomeni di Giacomo Leopardi
 »
Cahiers d’études romanes [En ligne], 29 | 2014, mis en ligne le 06 avril 2016, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/etudesromanes/4661 ; DOI : https://doi.org/10.4000/etudesromanes.4661

Haut de page

Auteur

Maria Luisa Pani

Université de Cagliari

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search